Cattolica: i nostri consigli su cosa vedere e cosa fare
Entroterra
Cattolica è un viaggio tra mare, divertimenti e piccole meraviglie da scoprire ogni giorno.
Mare, profumo di mare...
È il primo pensiero appena metti piede nella nostra città. La spiaggia è ampia, dorata, perfetta per i giochi dei bambini e per chi vuole solo rilassarsi sotto l’ombrellone. Ma la Regina dell’Adriatico non è solo questo!
Se ti chiedi cosa vedere e cosa fare durante la tua vacanza a Cattolica lasciati ispirare dalla storia, dai borghi incantati dell’entroterra, dagli eventi in programma e dalle attività perfette per grandi e piccini.
Se ti chiedi cosa vedere e cosa fare durante la tua vacanza a Cattolica lasciati ispirare dalla storia, dai borghi incantati dell’entroterra, dagli eventi in programma e dalle attività perfette per grandi e piccini.


Centro storico: il cuore autentico della città
Piazza Primo Maggio, con le sue fontane danzanti, è il salotto di Cattolica.
Da qui si snodano stradine pedonali piene di botteghe, caffè, locali con musica dal vivo e aperitivi colorati. Un mix perfetto tra fascino d’altri tempi e vivacità estiva.
Da qui si snodano stradine pedonali piene di botteghe, caffè, locali con musica dal vivo e aperitivi colorati. Un mix perfetto tra fascino d’altri tempi e vivacità estiva.
Da non perdere
La nuova darsena
Moderna, elegante, ideale per un calice in compagnia al tramonto.
La Chiesa di San Pio V
Una piccola perla barocca nel cuore della città.
Il Mercato Coperto
Colori, profumi e sapori della Romagna più vera.
Curiosità:
Hai mai visto la “Fontana delle Sirene” illuminata di notte? È uno dei simboli di Cattolica, e sa incantare grandi e piccini con spettacolari giochi di acqua e di luce.
L’entroterra: borghi, colline e sapori da ricordare
Non fermarti sulla costa. Se vuoi scoprire cosa vedere a Cattolica e dintorni, fai un salto nell’entroterra. Ti sorprenderà con le colline rotonde della Valconca che delineano l’orizzonte, i filari di Sangiovese e le rocche che si stagliano imponenti nel panorama.
Borghi da favola
Gradara
Baluardo dei Malatesta che custodisce l’amore di Paolo e Francesca.
Mondaino
Un gioiellino medievale animato dal fantastico Palio de lo Daino.
Montefiore Conca
Uno dei borghi più belli d’Italia e Bandiera Arancione.
Consiglio:
Chiedi informazione in reception sulle sagre, le feste e le rievocazioni dei paesini dell’entroterra. Ogni weekend c’è una scoperta, un sapore nuovo, una storia da ascoltare sotto le stelle.




